giovedì 16 dicembre 2010

presi per fessi: chi mi spiega ?


Come mai questo tipo lancia pietre STANDO DIETRO I POLIZIOTTI????

Lancia pietr verso i manifestanti stando alle spalle dei poliziotti?????

Possibile che nessuno lo vede?

Non sara' un gente provocatore che,a riparo dietro le file

DELLA POLIZIA PROVOCA I MANIFESTANTI PER FAR SUCCEDERE IL PEGGIO??






La questura si è affrettata a smentire le voci che ormai circolano da tre giorni dopo gli scontri nel centro di Roma, sulla presenza di agenti infiltrati “fermato e identificato (…) è un minorenne estremista di sinistra” , ma nonostante la smentita restano i dubbi, perchè il ragazzo con il giubbotto blu ha aiutato l’agente a rialzarsi? perchè il ragazzo con il giubbotto beige non risultava nella lista dei 26 fermati? E perchè solo dopo la diffusione delle "strane" immagini la polizia lo ha dichiarato “ricercato”?

Intanto voglio mostrarvi questo video dal sito del Corriere , dove si vede una persona con la giacca nera e il passamontagna tirare sassi verso i manifestanti , la persona si trova insieme gli agenti di polizia, subito dietro di loro … se fossi uno del TG5 dovrei dire che quello è un black bloc !! visto che per loro chiunque ha un passamontagna è un estremista di sinistra …

Eppure il ragazzo con la giacca nera tira i sassi verso i manifestanti!!!! Sta aiutando le forze dell’ordine!! Qui c’è qualcosa che non và! Vuoi vedere che quello è un agente borghese???????????????????



---------------------

ROMA - Tornano liberi 11 dei 23 fermati durante gli scontri di martedì scorso durante la protesta nella capitale contro il governo e il ddl Gelmini.

La sezione penale del Tribunale di Roma ha confermato gli arresti stabilendo l'obbligo di firma per Matteo Sordini e Alessandro Zeruoli mentre non ha stabilito alcuna misura nei confronti di Michele Lucani, Matteo Angius e Leo Fantoni. I fermati sono accusati, a seconda delle posizioni, di resistenza aggravata e danneggiamento aggravato. Per loro il processo è stato fissato per il 13 giugno prossimo.

Nel dettaglio il tribunale ha confermato gli arresti disponendo i domiciliari per Mario Miliucci (secondo l'accusa trovato con due sassi addosso), la scarcerazione per i genovesi Dario Campagnolo, Emanuele Gatti e Fabrizio Ripoli (per loro ha stabilito il divieto di tornare a Roma), libertà senza misure per il cittadino francese Charlie Plaza, così come per Edoardo Zanetti, mentre per Patrizio D'Acunzo imposto l'obbligo di firma. Il processo per loro è fissato il 23 dicembre.
La decisione ha suscitato aspre critiche del primo cittadino romano. Alemanno, infatti, ha protestato a nome della città di Roma contro le decisioni assunte dai giudici di rimettere in libertà - in attesa di giudizio - quasi tutti gli imputati degli incidenti che hanno messo a ferro e fuoco la capitale.

Per S., invece, il minorenne ritratto assieme al finanziere con la pistola d'ordinanza in mano, si apriranno le porte in un centro di accoglienza per minori, e rimarrà a disposizione delle autorità competenti. Inizialmente questo ragazzo sembrava essere un agente infiltrato, ma poi si è scoperto che le manette e lo sfollagente che aveva con sè erano stati prelevati dalla camionetta della Finanza.